Il judo che ho vissuto di Angela Fortuna – Un viaggio tra etica, educazione e crescita personale attraverso la pratica del judo
Con "Il judo che ho vissuto", Angela Fortuna ci accompagna in un percorso autentico e profondo alla scoperta del vero significato del judo: non solo una disciplina sportiva, ma uno strumento educativo capace di trasmettere valori fondamentali come rispetto, altruismo, empatia, coraggio e consapevolezza.
In questo libro, l'autrice ci mostra come il judo possa diventare parte integrante dell’educazione scolastica, non come semplice attività motoria, ma come materia affine all’educazione civica, come affermato anche dal campione olimpico Giuseppe Maddaloni.
Attraverso il rispetto del dojo, il confronto con il compagno, l'alternanza dei ruoli e l’esperienza diretta della caduta e della rinascita, il judo si rivela un potente strumento formativo per bambini, ragazzi e adulti.
Il testo mette in luce l’importanza di sbagliare per crescere, eliminando l’idea di fallimento e abbracciando un approccio costruttivo basato sull’esperienza e ull’autoconsapevolezza.
Un insegnamento che va oltre il tatami, influenzando positivamente la vita quotidiana, le relazioni familiari, scolastiche, lavorative e sociali.
Questo terzo libro di Angela Fortuna – che l'autrice considera il suo ultimo – è un'intuizione educativa e un invito concreto a portare i principi del judo anche nei contesti extrasportivi, come scuole, associazioni e comunità.
Un'opera imperdibile per insegnanti, educatori, genitori, tecnici sportivi e per tutti coloro che credono nello sport come veicolo di valori umani e sociali.